Programma della 3gA 2025

3gA 2025: Abitare il cambiamento

La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti gli interessati.
Il rilascio dei crediti formativi professionali (CFP) per gli architetti avviene previo accesso sul sito Portale CNAPPC e registrazione agli eventi.
I singoli eventi di questa edizione della 3gA sono disponibili anche in modalità streaming sulla piattaforma archiformazione, per tutti gli architetti non appartenenti all’Area Metropolitana Firenze-Prato-Pistoia.
Modulo di prenotazione

Questi eventi NON danno diritto a crediti formativi e non saranno trasmessi in diretta streaming

È necessario scegliere almeno un evento a cui partecipare per potersi iscrivere.

dichiaro di avere letto e compreso l’informativa sulla privacy disponibile in questa pagina: e pertanto:

al trattamento dei miei dati personali senza i quali sarebbe impossibile registrare la mia prenotazione.

alla comunicazione dei miei dati personali ai soggetti terzi indicati nell'informativa ai punti 2, 3,4 ,5 e 6.

Le informazioni personali indicate da un asterisco rosso nel modulo sono necessarie: con un contatto potremmo identificarti più velocemente all'accoglienza, avvisarti in caso di modifiche al programma o invitarti alle prossime edizioni.

Senza l'esplicita accettazione del trattamento dei dati personali indicati dall'asterisco non sarà possibile acquisire la tua email per inviare questo modulo.

Una copia della presente comunicazione verrà inviata all'indirizzo email che hai indicato nel modulo

Giovedì 20 Novembre 2025

Un futuro etico e inclusivo

Sala Maggiore – Palazzo Comunale

15:00
Registrazione partecipanti

15:20
Saluti ed apertura dei lavori
Alessandro Tomasi Sindaco di Pistoia
Manuela Tizzi Presidente OAPPC Pistoia
Massimo Crusi Presidente CNAPPC
Luca Gori Presidente Fondazione Caript
Andrea de Maio Fondazione Inarcassa
Paolo Caggiano Coordinatore scientifico 3gA

15:40
Francesco Barsotti
L’etica della sostenibilità

16:20
Marco Biraghi
La cultura architettonica oltre il digitale

17:00
Massimo Pica Ciamarra
Survival Through Design: verso l’Ecocene

18:00
Inaugurazione della mostra: Abitare il paese

Chi sono i relatori della giornata

Questo evento fornisce agli architetti iscritti 4 CFP

Venerdì  21 Novembre 2025
Sessione mattutina

Modelli di abitare
per il mondo che vorremmo

Sala Maggiore – Palazzo Comunale

9:00
Registrazione partecipanti

9:20
Saluti e presentazioni
OAAPC Pistoia

9:30
Andrea Semplici
Matervenezia

10:10
Sarah Gainsforth
L’Italia senza casa

10:50
Coffee break

11.10
Zoè Baurens
Self-construction and improvisation

11:50
Annalisa Dominoni
L’architettura del futuro: abitare lo Spazio

12:30
Andrea Staid
L’Abitare Vivente: Simbolo ed Ecologia della Yurta Mongola

13:10
Pausa pranzo

Chi sono i relatori della giornata

Questo evento fornisce agli architetti iscritti 4 CFP

Venerdì 21 Novembre 2025
Sessione pomeridiana

Dal limite alle opportunità:
strategie per il futuro

Sala Maggiore – Palazzo Comunale

15:00
Registrazione partecipanti

15:15
Saluti e presentazioni
OAAPC Pistoia

15:30
Marco Breschi
Il declino demografico dell’appennino:
da grave crisi ad opportunità

16:10
Luigi Di Marco
Soluzioni basate sulla natura e soluzioni digitali

16:50
Coffee break e Sponsor corner

17:10
Federico Parma
Riqualificazione di aree dismesse a favore della circolarità

17:50
Tavola Rotonda:
Marco Breschi, Federico Balocchi, Luigi Di Marco, Andrea Semplici, Federico Parma.
Moderatrice Sarah Gainsforth

19:00
Chiusura sessione

Chi sono i relatori della giornata

Questo evento fornisce agli architetti iscritti 4 CFP

Sabato 22 Novembre 2025

Un nuovo volto per la città

Sala Maggiore – Palazzo Comunale

9:00
Registrazione partecipanti

9:20
Saluti e presentazioni
OAAPC Pistoia

9:30
Eugenia Ancidoni
Mobilità per la città della prossimità: isole ambientali e misure di traffic calming

10:05
Francesco Ferrini
Il nuovo volto urbano tra alberi e infrastrutture digitali

10:40
Sponsor corner & coffee break

11:15
Alessandra Rinaldi
Design per la mobilità sostenibile

11:50
Enrico Dini
Stampanti 3D per l’architettura

12:25
Maurizio Di Stefano
Patrimonio culturale: tutela e innovazione tecnologica.

13:00
Conclusioni, chiusura lavori e saluti finali

Chi sono i relatori della giornata

Questo evento fornisce agli architetti iscritti 4 CFP

Giovedì 20 Novembre 2025

Venerdì 21 Novembre 2025

Sabato 22 Novembre 2025

Pratiche di Armonia

Benessere in equilibrio

Respirare la terra

15:30
CanyaLab
Introduzione alle strutture in bambù
17:30
Pamela Cerchi
Laboratorio di musicoterapia vocale
18:30
Paola Banchi
Lezione di Ashtanga Yoga
 
 
9:30
CanyaLab
Laboratorio strutture in bambù
11:30
Claudio Manenti
Lezione di Tai chi chuan (stile yang) e qi gong
13:00
Pausa pranzo
15:30
Francesco Mattei
Superadobe, tecnica terra
17:30
Francesca Andreazzoli
Medicina naturale del cibo
9:30
Luigi Mattiello
Lezione di Meditazione, suono, gestalt
11:00
Annuncio apertura del concorso per la Yurta del III millennio
11:30
Sinergia verde
Un futuro in equilibrio: giardinieri ed arboricoltori, armonia tra il pianeta e le persone
Programma della 3gA 2025 ultima modifica: 2024-04-20T10:53:55+02:00 da