3gA 2021 ARCHITETTURA E NOMADISMO
L’edizione 2021 si è svolta tra il 24 ed il 26 febbraio 2022. L’appuntamento si è tenuto nel mese Febbraio 2022, ancora una volta con il contributo organizzativo del Comune di Pistoia.
Per questa edizione ci proponevamo di mettere in relazione l’architettura con il fenomeno del (neo) nomadismo, attraverso un ragionamento ampio che coinvolgesse il cambiamento che il vivere contemporaneo comporta in tutti gli aspetti. I pellegrini medioevali che inseguivano la salvezza dell’anima, le migrazioni verso nuove terre e nuove risorse, il nomadismo virtuale contemporaneo sono solo alcuni degli aspetti degli spunti di riflessione che questa edizione della 3gA si proponeva di analizzare, cercando di dare risposte nel fare architettura che, come scienza olistica, è chiamata a dare il proprio contributo a favorire un miglior modo di vivere.
Chi ha contribuito a questa edizione
Renaldo Fasanaro opera da diversi decenni nel complesso sistema di interrelazioni che animano il contesto dell’architettura e dell’arte italiana.
Ha coordinato i progetti di restauro e valorizzazione di importanti monumenti nazionali tra i quali spiccano quello dei “Grandi Uffizi”, della Rocca del cardinale Albornoz di Spoleto, della Galleria e Pinacoteca di Bologna, di Palazzo Poli/Fontana di Trevi e del S.Michele a Ripa in Roma, dei complessi monumentali di Todi e Orvieto. È stato coordinatore artistico delle Stazioni dell’Arte della Metropolitana di Napoli.
Antonio di Guida è Viaggiatore, scrittore e fotografo, nomade dal 2013. Finito il percorso universitario, sceglie di vivere la propria vita come nomade, lavorando e
vivendo fra Australia, Asia, Europa e America, portando avanti progetti di scrittura, fotografia ed esperienze di volontariato socioculturale e legate all’ecosostenibiltà.
Damiano Landi
si interessa di energia, di relazioni con le comunità, di ambiente; Console del Touring Club Italiano è attivo anche in molteplici realtà del mondo associativo, Vigili del Fuoco Volontari, Croce Rossa Italiana e molte altre realtà che promuovono l’uomo, le sane sinergie e la conservazione del creato; appassionato di storia è strenuo propugnatore della sostenibilità ambientale, coniuga quotidianamente la passione a concretizzare le idee con l’etica ed il progresso.
Luigi Bartolomei – assegnista di ricerca post-dottorale presso il Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna. E’ inoltre professore invitato presso la FTER-Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna ove è docente di corsi relativi alla storia e comprensione dell’Architettura per la Liturgia Cristiana. Presso l’Università di Bologna coordina con il Prof. Ernesto Antonini il progetto europeo LED-Landscape Education for Democracy.
Collabora con l’Ufficio Nazionale per i Beni Culturali Ecclesiastici e l’Edilizia di Culto della CEI ove è responsabile del progetto nazionale “i Confini delle diocesi italiane”.
Collaboratore de “Il Giornale dell’Architettura” dal 2011, dal 2015 è membro del comitato di redazione e direttore della Rivista Scientifica “in_bo. Ricerche e progetti per il Territorio, la Città e l’Architettura”.
E’ presidente del Centro Studi Cherubino Ghirardacci. Relatore invitato ai principali convegni nazionali e internazionali sull’architettura per la liturgia cristiana e sulla gestione dei beni culturali ecclesiastici, le sue ricerche hanno ultimamente riguardato il riuso del patrimonio immobiliare delle diocesi e delle comunità di vita consacrata, come è testimoniato dai numeri più recenti della rivista che dirige.
Edoardo Milesi studia presso lo IUAV di Venezia e si laurea nel 1979 al Politecnico di Milano. Esperto in materia di tutela paesistico-ambientale, ha conseguito numerose specializzazioni, tra le quali ecologia dell’architettura, architettura religiosa e arte dei giardini.
La sua opera è orientata verso un costruire ecologico; alla pratica professionale unisce una costante partecipazione al dibattito culturale intorno ai temi dell’architettura contemporanea e l’interesse alla divulgazione e al confronto delle proprie sperimentazioni.
Nel 2008 fonda la rivista ArtApp della quale è direttore. Dal giugno 2009 è presidente del comitato culturale della Fondazione Bertarelli. Nel 2014 fonda l’associazione culturale Scuola Permanente dell’Abitare. Edoardo Milesi è membro del Comitato Scientifico dell’Osservatorio Paesaggi Costieri Italiani di Legambiente, socio attivo dell’Ateneo di Scienze, Lettere e Arti di Bergamo, componente del Consiglio di Amministrazione della Fabbriceria del Duomo di Siena, denominata “Opera della Metropolitana” e membro della Giuria Europan 16 Competition Italia.
Francisco Sancho, spagnolo di origine e vicentino d’adozione, ha fatto del pellegrinaggio a piedi la sua espressione di vita cristiana. Ha percorso migliaia di chilometri camminando lungo percorsi di fede che attraversano regioni e nazioni diverse.
Sandro Polci, architetto, studioso del territorio, ricercatore. E’ Senior Partner Cresme Consulting, membro della Presidenza del Comitato scientifico di Legambiente, Membro del Comitato Promotori della Fondazione Symbola, Direttore del Festival europeo della Via Francigena.
Enrico Gurioli, Autore esperto di marineria e comunicazione è collaboratore a contratto di alcuni quotidiani. È il primo ed unico giornalista italiano a scrivere stabilmente per il Times of Malta. È console di Malta per l’Emilia-Romagna. Consulente di marketing aziendale, docente di marketing e comunicazione all’Università di Bologna, direttore marketing del gruppo Newton&Compton.
Luisa Mutti – In fase di redazione
Agostino Petrillo, architetto e filosofo, professore associato al Politecnico di Milano, PhD in Sociologia. È direttore del corso di perfezionamento in Cooperazione Internazionale allo Sviluppo, membro del collegio di dottorato internazionale URBEUR. Autore di pubblicazioni e collabora con alcune riviste specializzate.
Maurice Nio, architetto e scrittore olandese. Dal 2000 ha il suo studio di progettazione, Nio architects, a Rotterdam, dal 2004 con Joan Almekinders.